GUIDA AI FOCARACCI DI AVEZZANOVOTA IL FUOCO PIU' BELLO
TORNA LA TRADIZIONE
Tornano, finalmente, i focaracci ad Avezzano, tradizione sospesa per l’emergenza sanitaria Covid nel 2020 e nel 2021.
La Festa della Madonna di Pietraquaria è la ricorrenza religiosa più importante di Avezzano ed una delle più sentite tradizioni della Marsica.
Nel 1978 il Vescovo dei Marsi proclamò Maria Santissima di Pietraquaria Patrona della città di Avezzano. Da allora la sua Festa si celebra il 27 Aprile di ogni anno e si svolge in memoria di un miracoloso evento avvenuto nel 1779, anno ricordato per la sua estrema siccità, e che vide protagonista l’effige di Maria. Quel giorno l’immagine sacra venne portata per la prima volta in processione ad Avezzano al fine di invocare la grazia della Madonna. Le preghiere furono accolte perché nel giro di poche ore il cielo si riempì di nuvole ed un’abbondante pioggia irrigò i campi.
La Festa è preceduta da una veglia notturna, con accensione di fuochi (i cosiddetti focaracci) in tutta la città intorno ai quali si riuniscono i cittadini per cantare, suonare, mangiare insieme e raccogliersi in preghiera.
Secondo la leggenda, la tradizione dei Focaracci è nata da una discussione tra gli avezzanesi e gli abitanti di Cese su chi meritasse la protezione della Madonna di Pietraquaria. Non trovando soluzione, si decise di posizionare la Madonna con lo sguardo girato verso sud affinché fosse Lei a scegliere. Gli avezzanesi accesero dei grandi fuochi in tutta la città, attirando così l’attenzione della Madonna la quale si voltò incuriosita a guardare quanto accadeva ad Avezzano e ne divenne la Protettrice.
LE PARROCCHIE ED I FUOCHI DI AVEZZANO
VOTA IL TUO FUOCO! IL PREMIO "PINGUINO VILLAGE"
Non potevamo restare indifferenti all’impegno e all’euforia che gravitano attorno ai grandi fuochi di Avezzano e per questo, con un pizzico di spirito sportivo e con molta curiosità, abbiamo deciso di esplorarli tutti per dare il nostro parere su quello che, in questo 2022, ci resti nella memoria nel segno di tradizione, scenografia e afflusso di pubblico.
Un momento, peraltro, reso particolarmente toccante dalla giusta volontà di uscire dal Covid. Un nostro ringraziamento con la volontà di organizzare, attorno all’evento, un vero e proprio concorso per mettere in competizione i quartieri di Avezzano.
Al fuoco che riterremo più suggestivo saremo noi, stavolta, ad offrire dei voucher messi gentilmente a disposizione dalla Pinguino Village, che verranno consegnati ai vincitori e che saranno dunque centrali per lo sviluppo di questa splendida realtà.
I due riconoscimenti saranno consegnati il prossimo 10 di maggio, con le votazioni che avranno invece termine finale al 30 di aprile: in calce a questa nostra pagina c’è spazio per votare con un apposito modulo, dunque cosa dire…VOTATE!!
ARTICOLI
MESSAGGI DEGNI DI NOTA, DAL SINDACO AL VESCOVO
IL VESCOVO, MONS. GIOVANNI MASSARO